Diritto della Crisi d’Impresa

Lo Studio vanta una vasta e significativa esperienza nel diritto concorsuale e negli accordi e piani di ristrutturazione del debito, con particolare riguardo alla procedura di amministrazione straordinaria. Offre inoltre consulenza e assistenza, anche nella fase contenziosa, sia ai soggetti insolventi, per l’ammissione alle varie procedure concorsuali, sia a soggetti finanziatori, creditori o liquidatori, nelle operazioni di acquisizione e ristrutturazione di imprese in crisi.
L’assistenza prestata spazia dalla crisi d’impresa – con consulenze preventive sulla gestione dell’insolvenza e sul possibile accesso alle diverse procedure – sino all’ammissione alla procedura vera e propria, con affiancamento agli organi delle procedure nel recupero e nell’accertamento del credito, con le relative attività di contenzioso promosse nei confronti di organi di controllo e amministratori, fino all’epilogo della liquidazione, cessione o ristrutturazione dell’impresa.
Lo Studio ha assistito gli Organismi Commissariali delle principali procedure di amministrazione straordinaria di interesse nazionale e internazionale, maturando una variegata e collaudata esperienza, unica in questo specifico ambito, tanto nel momento preliminare di accesso alla Procedura, quanto nell’assistenza continuativa, sia nella fase dinamica della continuazione dell’esercizio dell’impresa, sia in quella della liquidazione dell’attivo, ed altresì nella fase “amministrativa” di verifica del credito e negli eventuali esiti giudiziali della stessa. Maffei Alberti e Associati ha inoltre contribuito a diverse modifiche legislative della c.d. “legge Marzano”, e diversi professionisti dello Studio sono stati, e sono tuttora, commissari straordinari di procedure di amministrazione straordinaria.
Maffei Alberti e Associati vanta una vastissima e collaudata conoscenza ed esperienza nell’assistenza nell’ambito della procedura fallimentare, tanto in favore degli organi della procedura medesima, nell’esperimento delle relative azioni, quanto nella consulenza e assistenza all’imprenditore insolvente e, da parte opposta, ai soggetti creditori, anche in vista della futura definitiva entrata in vigore del nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.
Lo Studio presta assistenza nell’individuazione degli indizi o indicatori della crisi, con ausilio tecnico giuridico nella predisposizione di strumenti di rilevazione e modelli organizzativi dell’impresa che consentano il passaggio da tali rilevazioni alle iniziative concrete rivolte a fronteggiare la crisi dell’impresa, anche con l’intervento degli organi di controllo e dell’Organismo di composizione assistita della crisi (OCRI), per la ristrutturazione del debito, onde raggiungere ogni auspicabile accordo con i creditori.
Lo Studio assiste le imprese, i creditori, gli organi delle procedure e i soggetti terzi investitori, in particolare, nelle procedure negoziate di risanamento, nella gestione della crisi da sovraindebitamento, nei piani attestati di risanamento, negli accordi di ristrutturazione e nei concordati preventivi.